Molte sono le case automobilistiche e motociclistiche che negli ultimi anni si sono cimentati nella realizzazione degli hoverboard e tra le tante non poteva mancare la Hummer, la storica casa automobilistica americana di fuoristrada e SUV. E come sarà un hoverboard Hummer? la risposta è ovvia: un hoverboard fuoristrada.
La Hummer
La nota casa automobilistica nasce nel 1992 e realizza veicoli per l’esercito degli Stati Uniti d’America, con il nome di Hmmwv (High Mobility Multipurpose Wheeled Vehicle).
Dal 1999 il nome cambia in Hummer, che è l’acronimo di High Utility Maximum Mobility Easy Rider, e dal quel momento accanto ai veicoli per l’esercito vengono prodotte anche delle versioni civili, l’H1.
Il primo veicolo non militare viene realizzato su richiesta dell’attore e governatore della California Arnold Schwarzenegger.
Oltre all’H1, negli anni vengono prodotti altri veicoli ad uso civile e sono l‘H2 (nel 2003) e l’H3 (nel 2005).
La Hummer è diventata di proprietà della General Motors. Nel 2010 la General Motors annuncia la chiusura della Hummer, ma nel 2019 viene prodotto un SUV col marchio Hummer e anche un hoverboard Hummer.
Gli hoverboard Hummer
Gli hoverboard targati Hummer sono dei veri e propri fuoristrada elettrici a due ruote. Fedeli alla linea dei fuoristrada e dei veicoli militari, anche gli hoveboard si presentano come dei veicoli massicci e pronti a muoversi su qualsiasi tipo di superficie grazie alle sue possenti ruote dentellate dal diametro di 8,5 pollici.
Le principali caratteristiche degli hoverboard Hummer sono:
- 4 sensori che regolano il bilanciamento
- bluetooth: per ascoltare la musica del cellulare direttamente dalle casse integrate nell’hoverboard
- luci a LED molto luminose
- materiale: lega di alluminio e plastica resistente
- velocità max: 15 km/h
- autonomia max: 15/20 km
- alimentazione: batteria al litio 162.8WH 37V 4400mAh
- potenza motore: 750W (2 x 350W)
- pneumatici: 8.5 pollici
- dimensione: 70x22x23 centimetri
- peso: 14 kg
- tempo di ricarica: 3/4 ore
Prezzi e recensioni
Gli hoverboard Hummer hanno un prezzo in linea con gli hoverboard off road e generalmente compreso tra i 250 ed i 350 euro.
Le recensioni sono molto positive e la valutazione per i modelli più acquistati è di circa 4 stesse su 5.
Perché scegliere un hoverboard Hummer
Chi sceglie un hoverboard Hummer lo fa per avere un mezzo pratico ed ecologico come un hoverboard e allo stesso tempo possente e in grado di muoversi su qualsiasi forma di terreno come un fuoristrada.
Nonostante le sue grandi dimensioni non ha caratteristiche meno performanti e le sue certificazioni nazionali ed internazionali lo rendono un veicolo molto interessante.