Solitamente siamo abituati a vedere degli hoverboard che hanno ruote di diverse dimensioni, ma che partono dai 6,5 pollici di diametro. Più cresce il diametro della ruota più l’hoverboard diventa alto e grande. Esistono però in commercio dei mini hoverboard che hanno delle ruote di appena 4,5 pollici.
Piccoli hoverboard per piccoli utilizzatori
Gli hoverboard dalle dimensioni ridotte che utilizzano le ruote dal diametro di 4.5 pollici sono realizzati appositamente per bambini a partire dai 4/5 anni di età fino ai 12/14 anni.
Questi hoverboard solitamente supportano un peso che va dai 20 kg ai 60 kg ed hanno una grafica che si rifà a quella dei cartoni animati.
I mini hoverboard sono molto richiesti dai genitori che si apprestano ad acquistare un hoverboard per i propri figli e ciò perché questi hoverboard, studiati per i bambini, hanno caratteristiche che li rendono particolarmente adatti alla sicurezza dei piccoli.
Questo hoverboard più piccolo diventa un gioco educativo che allena il bambino alla coordinazione e all’equilibrio.
Le caratteristiche degli hoverboard piccoli
I mini hoverboard, oltre al diametro delle ruote più piccolo, hanno anche dimensioni e peso ridotti. Sono inoltre realizzati in modo da non superare gli 8 chilometri orari.
Queste sono le principali caratteristiche dei piccoli hoverboard:
- Pedane più sensibili
- Velocità Max: 8 km/h
- Ruote: 4.5 pollici
- Motore: 2 x 250 watt oppure 1 x 300 watt
- Distanza massima percorribile: 10 km
- Tempo di carica: 2 ore
- Carico minimo supportato: 20 kg
- Carico massimo supportato: 60 kg
- Misure dell’hoverboard: 50/60 x 15/20 x 10/15 cm (circa)
- Altezza hoverboard da terra: 10 cm (circa)
- Peso netto: 6 kg (circa)
Tuttavia non vanno sottovalutate la batteria ed il motore. Perché è vero che i mini hoverboard non devono raggiungere velocità elevate, però occorre che queste componenti siano di alta qualità in quanto hanno il dovere di salvaguardare l’incolumità del bambino.
Questa tipologia di hoverboard, oltre ad essere pratici e maneggevoli, hanno batterie che si caricano in poco tempo, infatti bastano solo due ore per avere la carica piena.
Solitamente questi piccoli hoverboard hanno la scocca in alluminio per essere più forti e resistere meglio agli urti.
Gli accessori
Proprio come per gli hoverboard di dimensioni più grandi, anche per i mini hoverboard esistono svariati tipi di accessori che si possono acquistare e a volte qualcuno è anche in omaggio.
Quelli che proprio non possono mancare sono gli accessori per la sicurezza, e cioè il casco, le gomitiere, le polsiere e le ginocchiere che servono ad attutire il colpo in caso di caduta, o meglio, trattandosi di bambini, nelle inevitabili cadute.
Un altro accessorio vivamente consigliato è il manubrio che possa aiutare i bambini, soprattutto i più piccoli nell’utilizzo dell’hoverboard. Questo accessorio dà maggiore stabilità all’hoverboard e allo stesso tempo serve ai bambini come appoggio nell’utilizzo dell’hoverboard, ma anche nella salita e nella discesa dal mezzo.
Altro accessorio da non sottovalutare è la borsa per il trasporto, che si rivelerà utilissima per i genitori, nel momento in cui l’hoverboard non viene utilizzato solamente in casa. ma occorre compiere un tragitto prima di poterlo usare. In questo caso l’hoverboard, con i suoi circa 6 chili, potrebbe risultare poco pratico da tenere in braccio.
Perché scegliere un hoverboard piccolo
Se si hanno dei bambini dai 5 agli 8 anni questo hoverboard è l’ideale in quanto essendo studiato appositamente per i piccoli lo rende più sicuro.
Il vantaggio principale è quello di non poter raggiungere velocità molto elevate, infatti questi mini hoverboard sono calibrati in modo tale da avere una velocità massima che è circa la metà rispetto alla maggior parte degli hoverboard.
Il costo di questi piccoli hoverboard non è proprio basso, collocandosi tra i 200 ed i 300 euro, ma considerando che l’acquisto si fa una sola volta, vale la pena spendere qualche decina di euro in più per avere un hoverboard sicuro per i propri figli.